Scuola Secondaria di secondo grado
Scuola Secondaria di secondo grado
"PRENOTA LA TUA PARTECIPAZIONE ALLA GIORNATA DELLA SOLIDARIETA' 2025"
- incontri in presenza, che avverranno tutti nella giornata del 29 Aprile 2025. Dovrete prenotarVi, al link di seguito indicato, inserendo scuola e classe con la quale intendete partecipare, nonchè l'indirizzo di posta elettronica al quale volete ricevere le comunicazioni e tutte le informazioni richieste. Compilando il forum on-line e scegliendo l'ente, automaticamente invierete la richiesta al soggetto proponente il Percorso e alla Onlus. In alternativa potrete effettuare la prenotazione stampando e compilando l'apposita scheda, che trovate in allegato, (formato word). La scheda compilata, che varrà come prenotazione, dovrà essere contestualmente inviata all'indirizzo mail del soggetto proponente, che troverete aprendo le proposte dei vari Enti, e al seguente indirizzo mail: giornatadellasolidarieta@nicolaciardellionlus.it. Il trasporto, per ovvie ragioni legate al contingentamento dei posti, potrà essere garantito solo per le mete più distanti e solo per le scuole dell'infanzia, primarie e medie di primo grado (San Rossore, Ospedaletto, Centro Raccolta Rifiuti Oratoio). - incontri da remoto - video
Inclusione, eguaglianza e pari opportunità
Scuola Secondaria di secondo grado
In presenza nella nella Tenuta di San Rossore (Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli).
Dedicato alla scuole primarie e secondarie (tre classi).
A cura dell’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Il rinnovato percorso Sabrina Bulleri parte dal viale del Gombo e si snoda in mezzo al bosco tra lecci, farnie e frassini, tocca le aree umide della Tenuta e arriva fino all’osservatorio faunistico del Paduletto, una delle riserve di biodiversità del Parco. Un sentiero di un chilometro percorribile dalle persone con diversa abilità lungo il quale è possibile incontrare daini e volpi ed osservare i tantissimi uccelli che nei diversi periodi dell’anno vivono e transitano per questi luoghi.
Obiettivi del percorso
1. Favorire la consapevolezza del pregiudizio nelle sue varie forme.
2. Sviluppare empatia e capacità di ascolto attivo attraverso esperienze dirette.
3. Promuovere il valore della solidarietà e del dialogo come strumenti per superare barriere culturali e sociali.
4. Offrire uno spazio sicuro per riflettere, confrontarsi e costruire una cultura inclusiva.
Spunti dal testo “Immagini femminili nell’arte pisana” edito dalla Casa editrice ETS, a cura delle storiche dell’arte, antichiste di formazione, Prof.sse Cristina Cagianelli e Silvia Panichi.
Target: In presenza (Casa della Stazione Leopolda), martedì 29 aprile. L’incontro è indirizzato alle scuole secondarie di I grado e al biennio delle scuole secondarie di II grado.
L’associazione Coordinamento Etico dei Caregivers propone un percorso tripartito per le scuole secondarie di primo grado e per il biennio delle scuole secondarie di secondo grado (tre/sei classi in tutto). per riflettere ed agire le diverse dimensioni del rispetto.
Ogni gruppo verrà accolto in una delle postazioni, a rotazione.
Il servizio “Oltre il Muro” prova ad offrire una prima risposta alla popolazione detenuta ed ex–detenuta proveniente dalla casa circondariale “Don Bosco” e dalla casa di Reclusione Volterra per cercare di agevolarne il suo reinserimento nel territorio attraverso varie attività che possano favorire un percorso sociale e lavorativo; ripristinare rapporti familiari e amicali; attivare la presa in carico dai servizi socio–sanitari del territorio di residenza o nascita della persona.
A partire dalla pur incentra qualificazione di un diritto al cibo
(adeguato), si discuterà dell’insufficienza di strumenti ordinari di contrasto alla povertà alimentare, basati perlopiù sulla politica dei buoni spesa. Da qui, a partire da un richiamo al sistema di valori contenuto nella riforma costituzionale che ha interessato gli art. 9 e 41 Cost., si metterà in evidenza come nel contesto alimentare, sia decisivo
valorizzare: la progettazione per la durabilità, il riciclo, il riutilizzo e la condivisione delle risorse, in un’ottica solidaristica fondata sull’art. 2 della Carta costituzionale.
La solidarietà riguarda aspetti sociali, politici e giuridici legati ai rapporti e ai modi di produzione a livello transnazionale. Questo contributo coinvolge studenti e studentesse del IV e V anno delle scuole superiori in un percorso di sensibilizzazione sul legame tra solidarietà e sostenibilità nelle catene globali del valore. Dopo una discussione introduttiva su cosa siano le catene globali del valore, con esempi pratici legati alle scelte di consumo, i docenti approfondiscono il tema della sostenibilità e solidarietà, evidenziando le forme di sfruttamento e violazione dei diritti umani documentate da ONG e attori istituzionali.
Due sport dall’antica tradizione, il tiro con l’arco e la scherma, saranno al centro di una giornata dedicata alla solidarietà e al rispetto reciproco. Questi sport, nati dall’uso di armi e oggi trasformati in discipline che valorizzano la sportività, saranno presentati agli studenti attraverso una combinazione di dimostrazioni pratiche e riflessioni guidate.
L’iniziativa si propone di insegnare i principi di fair play e di rispetto delle regole e dell’avversario, elementi fondamentali per entrambi gli sport. In particolare, il tiro con l’arco e la scherma incarnano il concetto di competizione sana, che supera ogni conflitto per esprimersi in un contesto di lealtà e correttezza.
Giustizia e legalità
Scuola Secondaria di secondo grado
Il percorso si articola in due tappe:
1 – Polizia Ferroviaria:
Questa Specialità della Polizia di Stato ha elaborato, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e la facoltà di Psicologia dell’Università di Roma, il progetto “Train…to be cool” finalizzato a veicolare agli studenti delle scuole primarie e secondarie il messaggio della legalità e della sicurezza in ambito ferroviario. Il progetto è strutturato per coinvolgere ragazzi di tutte le età a partire dalle scuole elementari, ed ha come obiettivo la sensibilizzazione dei giovani nell’adozione di comportamenti corretti da seguire sui treni e nelle stazioni. Sede: Centro di Comando e controllo di R.F.I. presso la stazione centrale di Pisa. Durata 1 h.
2 – Polizia Stradale:
Questa Specialità della Polizia di Stato conferma la propria disponibilità a partecipare alla Giornata della Solidarietà, al fine di promuovere e sensibilizzare i temi della sicurezza stradale secondo le linee guida del “progetto ICARO” – condiviso dal MIUR e dal Ministero dell’Interno / Dip. P.S. – Servizio Polizia Stradale – studiato e realizzato con la collaborazione dell’Università La Sapienza di Roma, modulabile per alunni di ogni ordine e grado.
Il percorso si articola in due tappe:
1- Questura – Gabinetto provinciale Polizia Scientifica:
Le tecniche di indagine scientifica (rilievi sulla scena del crimine, la repertazione, la comparazione fotodattiloscopica, i precursori degli stupefacenti etc.). Sede: caserma della Polizia di Stato “G. Mameli” di via s. Francesco 4, aula didattica.
2 – Polizia di Frontiera:
Questa Specialità della Polizia di Stato conferma la propria disponibilità a partecipare alla Giornata della Solidarietà; il contributo sarà orientato in particolar modo alla libertà di circolazione nell’ambito dell’Unione Europea, con cenni alle Istituzioni e alla multiculturalità, attraverso video e slides.
l’evento musicale si terrà in Gipsoteca, mentre l’incontro con la camera penale a piano terra della Procura sul tema dei reati ambientali.
Il percorso, articolato in due momenti, è volto a stimolare un momento di riflessione sui temi della legalità e del rispetto dei diritti umani partendo dalla ricostruzione del soggiorno dei Lorena a Pisa a Palazzo Reale, e dalla presenza del monumento al granduca Pietro Leopoldo in Piazza Martiri della Libertà.
Il primo momento si svolgerà a Palazzo Reale, dove il direttore Pier Luigi Nieri parlerà dell’impronta lasciata dai Lorena attraverso la ristrutturazione di alcuni ambienti e la realizzazione di varie opere d’arte e si soffermerà sulla lapide apposta a piano terra nel 2018, che ricorda l’abolizione della pena di morte, firmata da Pietro Leopoldo proprio qui nel 1786.
Nel secondo momento, che si svolgerà nell’Aula Magna dell’Istituto Arcivescovile Santa Caterina, la storica dell’arte Cristina Cagianelli attraverso la proiezione di un power point, darà una lettura del monumento, ricco di significati simbolici volti ad esaltare il buon governo del Granduca Pietro Leopoldo in vari settori: dall’agricoltura al commercio, dalla promozione delle Arti alla riforma nel campo del Diritto. L’incontro si concluderà davanti al monumento al centro della Piazza , per osservare da vicino i particolari dell’opera.
E’ stata molla ispiratrice del recital l’idea che lo “sguardo” della poesia civile (cui alcuni dei contributi scelti appartengono), ma anche scritti e canzoni che con essa condividono valori ed ispirazione, possa contribuire a vivificare una visione collettiva sui temi della Solidarietà, dell’Etica Civile e della Legalità, attraverso un linguaggio maggiormente consono ad intercettare la sensibilità giovanile.
Tecnologia, scienza e salute
Scuola Secondaria di secondo grado
Il percorso è rivolto a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado, per un massimo di due classi, ed è suddiviso in due momenti:
Visita al C.A.V.E. (Centro di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata), guidata dal personale del Laboratorio SMART
Guidati dal personale del Centro di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata del Laboratorio SMART si potrà prendere parte ad un viaggio alla scoperta della ricerca più avanzata nel campo della visualizzazione scientifica, immersi nell’affascinante mondo della realtà virtuale e aumentata.
Visita all’installazione “Quantum Jungle”, presso l’Aula 131, Edificio C, del Dipartimento di Fisica (Largo Bruno Pontecorvo), guidata dalla Prof.ssa Marilù Chiofalo
La Quantum Jungle è un’installazione artistica interattiva di Robin Baumgarten che visualizza l’affascinante mondo delle particelle quantistiche. Le leggi della Natura per le particelle quantistiche sono molto diverse da ciò di cui noi abbiamo esperienza quotidiana.
nel percorso i partecipanti verranno coinvolti in attività di creazione di immagini mediante pixel colorati e nella scrittura delle istruzioni necessarie a ricrearli. Ogni partecipante creerà la propria immagine e fornirà ad altri le istruzioni per ricrearla secondo un semplice linguaggio definito a tale scopo.
Proposto da “Robert F. Kennedy Human Rights Italia”
Nel mondo contemporaneo, la scienza gioca un ruolo fondamentale nella vita di tutti i giorni, influenzando la salute, l’ambiente, l’economia e la società. Essere cittadini consapevoli significa saper comprendere le questioni scientifiche per partecipare attivamente alle decisioni che riguardano il nostro futuro. Questo concetto è noto come cittadinanza scientifica.
Una Manifestazione organizzata da Avis, in collaborazione con AGBALT e Liceo Buonarroti per promuovere il dono in ricordo di Ilaria Alestra, giovane studentessa che troppo presto ha lasciato i propri affetti. Lo scopo principale della manifestazione e’ quello di accrescere il patrimonio valoriale dei giovani studenti pisani e la consapevolezza del proprio ruolo attivo nella comunita’.
L’incontro si propone di raccontare l’esperienza di un gruppo di persone con disabilità, che hanno sperimentato e utilizzato strumenti innovativi di Intelligenza Artificiale.
L’uso consapevole di internet – i pericoli del dark e del deep web – i reati informatici. E’ stato chiesto il truck della Polizia Postale, da allocare in caso di risposta positiva in piazza dei Cavalieri ovvero in piazza S. Caterina. In mancanza, il percorso verrà effettuato presso la caserma della Polizia di Stato “G. Mameli” di via s. Francesco 4, aula didattica o presso l’Auditorium delle Officine Garibaldi.
Percorso in presenza talenti digitale e sostenibilità proposto da Gate Centre Makerdojo.
La comunicazione per un volontariato consapevole: motivazioni per un percorso di solidarietà e di impegno civile
I risultati scientifici dimostrano che il cibo è sempre di più salute e mezzo a nostra disposizione per salvaguardare l’organismo a mantenere uno stato di benessere ed a migliorare la qualità della vita. La dieta è fatta di cibo che può essere influenzato da stimoli esterni come le diverse agricolture e le tecnologie di trasformazione.
Le tecnologie informatiche giuocano un ruolo fondamentale nei sistemi militari. Le vulnerabilità causate da malfunzionamenti e da errori nella progettazione o realizzazione dei sistemi digitali vengono sfruttate da avversari per attacchi agli stessi, con conseguenze che a volte si concretizzano anche in danni fisici.
Può lo sport dirsi sostenibile? Lo sport, per sua natura, comprende attività fortemente connesse all’ambiente e dall’ambiente molto influenzate, basti pensare agli sport all’aperto e a come subiscono il cambiamento climatico, sia in termini di danni alle strutture che di problemi di salute legati all’aumento delle temperature e umidità; lo sport è fortemente condizionato dal clima.
Comitato di Croce Rossa Italiana San Giuliano Terme OdV Pontasserchio (Pisa)
Percorso A – Laboratorio nelle Logge in Banchi
Verranno affrontati i seguenti punti:
- Il Rispetto di Sé: Comprendere l’importanza della cura di sé e dell’autostima come primo passo verso il rispetto degli altri, evitando stili di vita dannosi come fumo, alcol e droghe.
- Il Rispetto degli Altri: Analizzare come il rispetto reciproco favorisca relazioni sane e costruttive. La propensione all’ascolto dell’altro, senza esprimere giudizi, viene posta come base per l’aiuto a chi è ammalato e a chi sta vicino agli ammalati. È questa, infatti, una delle richieste principali nella formazione dei volontari/delle volontarie di AOPI.
- Il Rispetto dell’Ambiente: Riflettere su pratiche sostenibili e sull’importanza di preservare l’ambiente. Evitare l’inquinamento ambientale, l’uso di pesticidi e additivi alimentari potrebbe ridurre il rischio oncologico nelle generazioni future.
Attraverso un approccio interattivo e inclusivo, ci si propone di sensibilizzare i giovani e rafforzare il legame tra volontari e comunità, evidenziando il valore del lavoro volontario e del sostegno ai pazienti oncologici e alle loro famiglie.
Memoria e cultura di Pace
Scuola Secondaria di secondo grado
Il percorso è rivolto a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di secondo grado, per un massimo di quattro classi, ed è suddiviso in due momenti:
Lezione del Dott. Simone Ghelli, Assegnista di Ricerca SNS, dal titolo “Disuguaglianza volontaria. I sommersi e i salvati di Primo Levi”
La lezione si concentrerà sulle tesi elaborate da Primo Levi in merito alla coppia concettuale sommersi-salvati. La prima parte sarà dedicata all’analisi del capitolo I sommersi e i salvati di Se questo un uomo (1947).
La seconda parte prenderà in esame lo sviluppo di queste tesi in La zona grigia, saggio contenuto ne I sommersi e i salvati del 1986, l’ultima opera pubblicata in vita dallo scrittore torinese.
Percorso documentario, svolto dalla Responsabile dell’Archivio storico della SNS, Dott.ssa Maddalena Taglioli, sulle Leggi razziali del 1938
Il percorso didattico vuole testimoniare, attraverso l’esposizione di documenti d’archivio (lettere, circolari, fotografie, etc.), le gravi conseguenze dell’applicazione delle leggi razziali del 1938 negli enti di formazione, nella comunità della Scuola Normale e nella società.
Il percorso è rivolto a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado, per un massimo di quattro classi:
Visita alla Torre del Conte Ugolino e alla Sala Ciampi del Palazzo del Capitano, tenuta dal personale della Biblioteca SNS, dal titolo “La Biblioteca della Scuola Normale e le sue collezioni, tra memoria e cittadinanza”.
Il percorso intende coinvolgere i ragazzi sull’importanza di mantenere viva la memoria come strumento di lettura del presente e guida per il futuro. I due gruppi saranno accolti contemporaneamente, l’uno presso la Sala Gronchi (Tenuta di San Rossore, Viale delle Cascine,Pisa ), e l’altro di fronte alla targa “Pisa non dimentica”.
Lorenzo Garzella presenterà alcune delle ultime produzioni multimediali di Acquario della Memoria in una narrazione organica focalizzata sul passaggio della Seconda Guerra Mondiale a Pisa.
I materiali proposti, alternati da brevi presentazioni e letture, includono: testimonianze dirette e interviste; archivi filmati e fotografici; diari privati dell’estate 1944; mappe animate; ricostruzioni con ombre; racconti sonori.
Attraverso una conferenza interattiva, gli studenti e le studentesse coordinati da Enrico Bruni, laureando della Scuola Cesare Alfieri, ripercorrono le tappe fondamentali del secondo conflitto bellico. Attraverso questo percorso storico l’incontro si focalizzerà sulle vicende belliche che interessarono la città di Pisa e, più nello specifico, sul drammatico incendio del Campo Santo Monumentale.
PERCORSO DA REMOTO
Ambiente e sostenibilità
Scuola Secondaria di secondo grado
In presenza nella nella Tenuta di San Rossore (Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli).
Dedicato alla scuole secondarie di secondo grado (due classi).
A cura dell’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Alla fine degli anni cinquanta la tenuta di San Rossore fu annessa ai beni del Capo dello Stato: il presidente Giovanni Gronchi decretò la realizzazione di una villa presidenziale, simbolo di rinascita per il territorio dopo le devastazioni della seconda guerra mondiale, da costruire dove sorgeva il vecchio rudere.
Il percorso si articola in due visite presso un tratto del camminamento delle Mura pisane e presso l’Orto e Museo Botanico.
Descrizione: Il rispetto degli altri e per noi stessi, non può non legarsi al concetto di “unicità” di ogni individuo; durante l’attività cercheremo di comprendere il ruolo del DNA nella determinazione delle caratteristiche individuali.
Descrizione: I terremoti ci sono sempre stati, fin dall’origine della Terra, ma come può l’uomo riuscire a fronteggiarli? Ciò è possibile solo rispettando la Terra, imparando a conoscerla meglio. Durante l’attività scopriremo meglio che cosa sono i terremoti, come si generano, come si misurano e come è possibile proteggersi da un sisma.
Attività di sperimentazione con gli strumenti della Ludoteca scientifica.
Scoprire gli stati della materia e come interagiscono fra di loro attraverso esperienze pratiche, scoprire e manipolare le principali caratteristiche delle soluzioni: solubilità, densità e viscosità.
Attività di sperimentazione con gli strumenti della Ludoteca scientifica.
La partecipazione ai laboratori ha lo scopo di portare all’attenzione degli studenti delle scuole “il mondo delle api”. Per i più giovani della Primaria vedremo la classificazione, l’allevamento la produzione e i benefici dei prodotti apistici.
L’attività inizierà con un sondaggio tra i partecipanti usando uno strumento on-line al quale tutti possono accedere con un semplice click dal cellulare. Il sondaggio mira a mappare le conoscenze dei partecipanti riguarda alla consapevolezza dei propri abitudini alimentari e al legame tra cibo, agricoltura e sostenibilità.
Successivamente, presenterò percorsi produttivi contrastanti per alcuni alimenti comunemente consumate, analizzando i benefici e le criticità per l’ambiente, il produttore e il consumatore. Concludo con un’attività interattiva adatto all’età e la formazione specifica dei partecipanti.
L’energia è essenziale per lo sviluppo, il benessere e la coesione sociale, e oggi è strettamente legata all’esercizio di libertà e diritti fondamentali, come il diritto alla salute e a un’abitazione dignitosa. La disponibilità di servizi energetici influisce anche sulle relazioni sociali, rendendo l’energia una risorsa chiave per inclusione, partecipazione e dignità personale. Pertanto, la transizione energetica non deve essere vista solo come un tema ecologico, ma anche sociale.
Questa lezione mira a far riflettere sul legame tra energia e diritti fondamentali, promuovendo comunità più giuste e resilienti attraverso solidarietà e cooperazione.
con Valentina Casieri
Può lo sport dirsi sostenibile? Lo sport, per sua natura, comprende attività fortemente connesse all’ambiente e dall’ambiente molto influenzate, basti pensare agli sport all’aperto e a come subiscono il cambiamento climatico, sia in termini di danni alle strutture che di problemi di salute legati all’aumento delle temperature e umidità; lo sport è fortemente condizionato dal clima
ll percorso, rivolto agli studenti delle classi V superiori, vuole porre l’accento sulle necessità sempre più cogenti di trasformazione dell’edilizia scolastica; si vuole prospettare scuole attente al risparmio energetico con emissioni zero, lo studio di spazi interni, a prosieguo del precedente progetto della solidarietà presentato nel 2022. Grazie al contributo dell’Associazione LP laboratorio permanente per la città, si prosegue nel dialogo di progetto con l’intento di favorire la partecipazione e la divulgazione di ambienti aggreganti che coltivino il valore della scuola nella nostra società.
Tutti noi utilizziamo la plastica, ma realmente pensiamo di conoscerla? La risposta più comune è certamente positiva, declinandosi poi però subito nell’elenco dei suoi presunti aspetti negativi. Si tratta sicuramente di un materiale moderno, almeno negli usi e nella conoscenza a cui siamo più abituati, ma la sua storia parte da tempi più remoti.
L’ambiente è un “valore costituzionale”, un valore primario, assoluto e unitario, un bene fondamentale garantito da salvaguardare nella sua interezza. Il seminario verterà sulla tematica della valorizzazione e il riciclo di matrici ambientali nell’ottica dello sviluppo di un’economia circolare: economia pensata per potersi rigenerare da sola.
l percorso prevede l’apertura straordinaria delle Mura pisane, ed è realizzato con la collaborazione del Comune di Pisa ed in particolare dell’Assessore Paolo Pesciatini e dell’Arch. Marco Guerrazzi, progettista del restauro, nonché dell’Associazione AMUR, che sarà presente con il Presidente Prof. Ilario Luperini.
Il binomio sport e ambiente ha acquisito negli anni una rilevanza sempre più importante tanto da riuscire a modificare le strategie di atleti e società sportive indirizzate ad inserire, all’interno delle proprie policy, elementi come la difesa delle risorse ambientali e la lotta all’inquinamento.
Il contatto con l’ambiente permette lo sviluppo di una coscienza ambientale matura grazie ad una interazione costruttiva con la natura, per questo motivo vengono messi in atto dei piani eco sostenibili.
Vengono adottate strategie di mobilità sostenibile (il carpooling è uno dei servizi maggiormente utilizzati nelle squadre), piuttosto che la messa al bando di plastica monouso, o ancora adottando la compensazione della CO2 prodotta o la raccolta differenziata meticolosa.
La prima parte si svolgerà presso il Polo Piagge (a cura di UNIPI).
La Relatrice è la prof.ssa Giovanna Pizzanelli, Dipartimento di Scienze Politiche
Incontro in presenza destinato agli Istituti Superiori.
Mentre la seconda parte, presso l’Auditorium Maccarone della Provincia di Pisa, il relatore della Provincia.
che propone un intervento con l’obiettivo di illustrare agli studenti il territorio provinciale, valorizzandone e promuovendone il patrimonio ambientale e culturale.
Abstract:
Le controversie che chiamano in causa le istituzioni e le imprese ritenute responsabili del mancato o scarso impegno per la lotta ai cambiamenti climatici hanno conosciuto una progressiva espansione in seguito al 2015, anno di adozione dell’Accordo di Parigi, che mira al contenimento dell’innalzamento della temperatura media del pianeta, e anno a cui risalgono le due note decisioni del caso Urgenda nei Paesi Bassi e del caso Leghari in Pakistan.
- percorso e) dove si organizzerà un laboratorio per co-progettare con i partecipanti una città smart humanimal basata sulla valorizzazione dell’interazione persone animali nelle sue possibili manifestazioni economiche, sociali ed ambientali.
Due sport dall’antica tradizione, il tiro con l’arco e la scherma, saranno al centro di una giornata dedicata alla solidarietà e al rispetto reciproco. Questi sport, nati dall’uso di armi e oggi trasformati in discipline che valorizzano la sportività, saranno presentati agli studenti attraverso una combinazione di dimostrazioni pratiche e riflessioni guidate.
L’iniziativa si propone di insegnare i principi di fair play e di rispetto delle regole e dell’avversario, elementi fondamentali per entrambi gli sport. In particolare, il tiro con l’arco e la scherma incarnano il concetto di competizione sana, che supera ogni conflitto per esprimersi in un contesto di lealtà e correttezza.
Cultura e bellezza
Scuola Secondaria di secondo grado
Il percorso è rivolto a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di secondo grado, per un massimo di due classi, ed è suddiviso in due momenti:
Lezione del Dott. Giorgio Di Domenico, Allievo del Corso di Perfezionamento/PhD in Storia dell’arte, dal titolo “Un’introduzione ai linguaggi dell’arte post 2005”
La lezione si propone come un’introduzione ai diversi linguaggi dell’arte post 2005.
Visita all’esposizione delle opere del Centro Pecci nel Palazzo della Carovana, guidata dal Dott. Giorgio Motisi, Allievo del Corso di Perfezionamento/PhD in Storia dell’arte.
La Giornata della Solidarietà, organizzata come ogni anno dall’Associazione Nicola Ciardelli ODV ETS fortemente impegnata sul fronte umanitario, anche quest’anno coinvolgerà le scuole di ogni ordine e grado in percorsi specifici e paralleli che si snoderanno nella città di Pisa nella giornata di lunedì 29 aprile 2024.
Palazzo Toscanelli, sede dell’Archivio di Stato di Pisa, oltre a costituire uno dei principali luoghi di conservazione nell’ambito degli Istituti culturali cittadini, è stato anche per secoli una dimora gentilizia, prima proprietà dei Lanfranchi, poi dei Toscanelli.
Uno spettacolo originale, da un’idea di Renato Raimo e Isabella Turso, che si inserisce nella Giornata della Solidarietà 2024. Si svolgerà nel cuore di Pisa, tra l’Istituto delle Suore di San Giuseppe di Chambery e l’attigua struttura del B&B Camilla, entrambi siti in Via San Francesco, 45/47 e comprenderà la vista alla cappella settecentesca dell’Antico Ospizio della Certosa.
La tecnica del mosaico, che a Pisa ha conosciuto una straordinaria stagione in età medievale, dopo un periodo di minore fortuna, si riafferma nel corso del Novecento, soprattutto grazie ai lavori realizzati dall’artista Mino Rosi nel Secondo Dopoguerra.
Il percorso prevede la visita al distretto di arte contemporanea realizzato ad opera di artisti figurativi e astratti di fama internazionale. Con la collaborazione dell’Associazione Start-Open your eyes, gli studenti saranno accompagnati dal curatore del Festival della Strada, Gian Guido Grassi, attraverso un percorso di scoperta che da “Tuttomondo” di Keith Haring entra nel quartiere di Porta a Mare. Sarà possibile sostare davanti ai Murales: “Cavalieri & Saraceni”, “River Stories”, “Arno, 30 toni”, “Pisa01”, “Ritratto di Galileo”, “Imos-Beast-2old” e “Re Nasci”.
(9) La Gipsoteca custodisce antiche copie in gesso di celebri sculture greche dedicate agli atleti, tra cui il famoso Discobolo di Mirone. Partiremo da qui per introdurre gli studenti al mondo dello sport come straordinaria forma di educazione.
Note sul percorso della Giornata: si articola in un percorso guidato, presso le Collezioni Egittologiche (9) e un laboratorio di scherma e di tiro con l’arco sul prato, lungo le Mura di Via San Francesco.
L’Associazione Culturale il Gabbiano di San Giuliano Terme presenta, per la Giornata della Solidarietà 2025, negli spazi dell’Archivio di Stato di Pisa, questo monologo teatrale, scritto da Annick Emdin e Stefano Benedetti. La regia è stata curata, nella versione che si propone, da Alessandro Pelligra e segna l’inizio di una proficua collaborazione con la Compagnia Le Beffe Teatro di Lucca.
DESCRIZIONE: Il percorso, destinato alle classi terze delle scuole secondarie di primo grado e agli studenti degli Istituti Superiori, si svolge nella bella Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria ed è reso possibile grazie alla disponibilità della Prof.ssa Marianella Paglianti, storica dell’arte, che condurrà gli studenti in una visita alle numerose opere d’arte ivi contenute, oggetto di molteplici restauri.
La Chiesa, che all’esterno riporta ancora le ferite inferte dall’ultimo conflitto mondiale e all’interno ospita la Cappella di San Domenico, dei Caduti, sarà l’occasione per aprire un dialogo sugli orrori e i danni che le guerre generano.
Interverrà, a questo proposito, il Rettore del Seminario Arcivescovile Santa Caterina e Parroco della Chiesa, Mons. Francesco Bachi.